Come abbinare le scarpe leopardate: 3 outfit che ti torneranno utili

Come abbinare le scarpe leopardate: 3 outfit che ti torneranno utili

Ti sei sempre chiesta come abbinare le scarpe leopardate? Beh, ultimamente l’ho fatto anch’io e ho trovato degli abbinamenti niente male. Mi sono accorta che prima d’ora, quando pensavo alle scarpe leopardate, avevo sempre avuto l’idea che rendessero un po’ troppo estroso anche l’outfit più elegante. Ma adesso che ci ripenso non è per niente così. Forse è una questione di età o di maturità. Saprai meglio di me che le due cose non vanno affatto di pari passo. Ma torniamo a noi. Questa faccenda delle scarpe leopardate è un po’ come la questione dello smalto rosso: fino ad una certa età ti vergogni a portarlo perché sembra troppo eccessivo, poi invece non puoi più farne a meno. Così, se lo smalto rosso rimane uno dei colori per le unghie tra i più ever green che ci siano, così le scarpe leopardate restano un qualcosa di indispensabile e da possedere assolutamente.
Soprattutto mi sono accorta che abbinare le scarpe leopardate è stato più facile di quello che mi aspettavo. Certo, ho scelto dei look molto sobri, perfettamente intonati con la mia personalità (almeno qualche volta), ma ciò non toglie che nella mia fervida immaginazione abbia pensato anche a qualcosa di molto più coraggioso.
Ancor di più mi sono resa conto di quanto leopardato ci sia in giro. È proprio vero che quando inizi a far caso alle cose, cominci a vederle dappertutto!

come abbinare le scarpe leopardate-3

Come abbinare le scarpe leopardate: 3 outfit che ti torneranno utili

1. Come primo look ho scelto una roba semplicissima, perfettamente in tono con il mio modo di essere. Jeans chiari non troppo stretti e magliettina bianca. Un look sicurezza per poter sfoggiare qualunque tipo di scarpa. Dalla più sobria alla più folle. Quindi niente di esagerato, ma sicuramente un abbigliamento perfettamente allineato allo stile della mia giornata passata in avanscoperta di Assisi.

come abbinare le scarpe leopardate-1

2. Abbinare le scarpe leopardate ad un paio di pantaloni neri lo sanno fare tutti. Per questo ho voluto provare ad osare inserendo nel mio look una canottiera e una borsa ugualmente leopardate. Volevo vedere che effetto avrebbe fatto e anche un po’ sfidare chi dice che un solo accessorio leopardato può bastare e avanzare. Direi che qualche volta osare è più divertente!

come abbinare le scarpe leopardate-2

3. Un abbigliamento casual è un altro giusto compromesso se vuoi abbinare delle scarpe leopardate. In questo caso ho scelto dei biker boots marroni con il gambale, ovvero la parte alta dello stivale, di fantasia leopardata, abbinati a dei pantaloni beige e canottiera marrone. Anche in questo caso aggiungere l’accessorio borsa era facoltativo, ma secondo me ci stava bene.

come abbinare le scarpe leopardate

Adesso di due cose sono curiosa: la prima, se hai mai avuto lo stesso pensiero mio riguardo lo smalto rosso; la seconda, se ti viene in mente qualche altro outfit per abbinare le scarpe leopardate. Hai voglia di azzardare?

A presto!

-S-

Vic Matié: la collezione autunno/inverno 2018-2019

Vic Matié: la collezione autunno/inverno 2018-2019

Al The Micam lo scorso febbraio Vic Matié ha presentato la collezione autunno/inverno 2018-2019 in anteprima. Noi abbiamo avuto modo di vederla e fotografarla e te la vogliamo mostrare.
Vic Matié è un brand di scarpe che nasce nel 1987 in Italia,precisamente nelle Marche. Un brand mai ordinario né comune che riesce sempre a stupirci. Grinta e Urban Style sono i concetti che meglio rappresentano queste calzature, completamente Made in Italy.

Vic Matié: la collezione autunno/inverno 2018-2019

La collezione di Vic Matié di questo autunno/inverno 2018-2019 ci regalerà molte gioie. Sneaker con calzini elasticizzati, stivali con chiusure in velcro, elastici con il logo, college in pelle metallizzata, drappeggi, borchie e suole in gomma sono solo alcune delle meraviglie che ci aspettano.

I macro tacchi di Vic Matié

Noi ci siamo focalizzate sui tacchi sospesi e in metallo. I macro tacchi geometrici in metallo, satinato o tono su tono, ci hanno rapito la mente e il cuore. L’equilibrio tra audacia e portabilità nella vita di tutti giorni, rende Vic Matié un brand davvero speciale.
Lo stivaletto dalla punta sfilata è reso ancor più spettacolare dal tacco grosso in metallo. Ne risulta una calzatura in grado di stupire, ma allo stesso tempo adatto alla quotidianità.

Vic-Matiè-collezione-autunno-inverno-2018-2019

Euro 379

Vic-Matiè-collezione-autunno-inverno-2018-2019-3

Ma il vero protagonista è lui: il tacco sospeso. Questa scarpa dalla scollatura a V e dal tacco largo acquista un’identità tutta sua grazie al tocco geniale del tacco sospeso.

 

Vic-Matiè-collezione-autunno-inverno-2018-2019-4

Vic-Matiè-collezione-autunno-inverno-2018-2019-5

Vic-Matiè-collezione-autunno-inverno-2018-2019-7

Infine il mocassino rivisitato e caratterizzato dalla punta allungata e dal tacco basso e squadrato, sempre in metallo.

Vic-Matiè-collezione-autunno-inverno-2018-2019-1

Euro 299

Vic-Matiè-collezione-autunno-inverno-2018-2019-2

Vic-Matiè-collezione-autunno-inverno-2018-2019-8

Questo era solo un piccolo assaggio. Sul sito uffciale puoi trovare l’intera collezione.

A presto!

-S-

Le scarpe Devotion di Dolce e Gabbana della collezione autunno/inverno 2018-2019

Le scarpe Devotion di Dolce e Gabbana della collezione autunno/inverno 2018-2019

Le scarpe Devotion sono state presentate lo scorso febbraio in occasione della Fashion Week milanese. Non una semplice sfilata, ma un inno alla moda. Droni e simboli sacri e quindi profano e religioso si mixano per dare vita a questa collezione. La moda celebrata come fosse una religione; il bello che viene glorificato. Ecco i punti cardine della collezione autunno/inverno 2018-2019 di Dolce e Gabbana. La sfilata è stata nominata Fashion Devotion, ovvero la devozione alla moda. E non è un caso.

Le scarpe Devotion: ce n’è quasi per tutti i gusti

Il colore è rigorosamente nero, simbolo di eleganza senza tempo. Il materiale utilizzato è la preziosissima nappa matelassé, ovvero imbottita e trapuntata. La punta è arricchita da una fibbia in ottone color oro invecchiato ad effetto cartiglio con sopra trascritto in rilievo il nome della scarpa stessa e impreziosita da due piccole perle incastonate. Inutile dirti che le scarpe Devotion sono rigorosamente Made in Italy.

scarpe-devotion-dolce-e-gabbana-8

I modelli di scarpe Devotion sono tre: ballerine, slingback e decollete.

Ballerine.

Tacco di cinque millimetri fasciato in cuoio.

scarpe-devotion-dolce-e-gabbana-1

Euro 645

scarpe-devotion-dolce-e-gabbana-3

Slingback.

Tacco 60 millimetri rivestito in nappa.

scarpe-devotion-dolce-e-gabbana-7

Euro 675

scarpe-devotion-dolce-e-gabbana-9

Decollete.

Tacco rivestito in nappa di 90 millimetri.

scarpe-devotion-dolce-e-gabbana-4

Euro 695

scarpe-devotion-dolce-e-gabbana-5

Scarpe e borsa Devotion

Se, oltre ad essere un’amante delle scarpe, sei anche una vera sostenitrice dell’abbinamento scarpe e borsa, sarai felice di sapere che la Devotion Bag nasce proprio per questo scopo. Anzi, direi che in questo caso forse sono state le scarpe a cadere in secondo piano. Sì, perchè la sfilata di Dolce e Gabbana è stata aperta proprio dall’ingresso di queste borse attaccate a dei droni che volteggiavano in aria tra gli sguardi stupiti dei presenti. Un vero spettacolo di innovazione e modernità mai visto prima.
La Devotion Bag viene definita come una dichiarazione d’amore suggellata da un cuore sacro. Infatti è proprio il cuore a fare da chiusura a questa borsa. Un cuore in metallo impreziosito da perle e foglie dal tono anticato.

E come dicono Dolce e Gabbana, “Benedette siano le scarpe!”. Ma anche i vestiti, le borse, i bijoux e tutto quello che è moda.

Ti piacciono?

A presto!
-S-

Le scarpe Ambra Cavallini: inaugurazione collezione autunno/inverno 2018-2019

Le scarpe Ambra Cavallini: inaugurazione collezione autunno/inverno 2018-2019

Conosci le scarpe Ambra Cavallini? Oggi ti racconto una breve storia (vera) di queste scarpe e di come le ho conosciute.
Ad inizio estate mentre stavo entrando in un ristorante in provincia di Pisa ho notato, con la coda dell’occhio, una vetrina che esponeva alcuni modelli di scarpe. Non ho potuto fare a meno di rimanere attratta dai colori brillanti di quelle scarpe.
Siccome ero in ritardo e avevo fretta, sovrappensiero ho fotografato con lo smartphone le scarpe e la brochure esposta accanto. Così ho iniziato la mia serata.

Qualche settimana dopo, scorrendo l’album fotografico del mio telefono, mi è ricapitata quella foto sott’occhio. A quel punto mi sono ricordata di quelle bellissime scarpe e, incuriosita, ho iniziato a fare qualche ricerca su internet per capire dove avrei potuto vederle dal vivo. Allora ho scoperto che l’azienda che le aveva prodotte era molto vicina a dove mi trovavo in quel momento e che proprio all’interno dell’azienda era presente uno spazio aperto al pubblico per la vendita diretta. Ovviamente come avrei potuto non fargli una visitina?!
Questa è la breve storia di come ho conosciuto le scarpe di Cavallini.

Le scarpe Ambra Cavallini sono un vero mix di eleganza, comodità e puro stile Made in Italy. Gli oltre cinquant’anni di storia e l’attenta passione per i dettagli, riescono a dare vita a delle calzature non solo belle, ma anche raffinate e soprattutto comode.

Il calzaturificio Ambra Cavallini

Il calzaturificio Ambra Cavallini nasce nel 1964 a Santa Maria a Monte, situata ai piedi delle colline, tra il Comune di Castelfranco di Sotto e il fiume Arno, nella provincia di Pisa, cuore pulsante del Comprensorio del Cuoio toscano. In questa zona viene realizzata la maggior parte della produzione di pellame e cuoio utilizzato per costruire le scarpe.
Cavallini rappresenta a pieno l’espressione di una lavorazione artigiana, riuscendo a regalare design fantasiosi, come questi bei sandali colorati, ma anche linee più sobrie, ma mai banali, come le mie scarpe gialle. Frutto di uno studio delle forme e impiego di materiali di altissima qualità.

scarpe-di-Cavallini

scarpe-di-Cavallini-1

Avendole anche provate in qualche pomeriggio di fine estate passeggiando sui sanpietrini fiorentini, posso tranquillamente affermare che la tomaia, morbida e confortevole, fa sentire il piede ben avvolto, ma non costretto. Mentre la soletta interna rinforzata con dei cuscinetti sull’appoggio del tallone e della pianta del piede, permette di calzare le scarpe di Cavallini per ore ed ore, nonostante il tacco vertiginoso.

Inaugurazione nuova collezione autunno/inverno 2018-2019

Dunque, se ti ho incuriosita abbastanza e non hai ancora avuto il piacere di scoprire, conoscere e provare le scarpe di Cavallini, sono felice di annunciarti che sabato 29 settembre si terrà l’inaugurazione della nuova collezione per l’autunno/inverno 2018-2019. In quell’occasione potrai provare tutte le scarpe delle prossime stagioni e conoscere Renato e Tiziana, i proprietari del calzaturificio. Per maggiori informazioni riguardanti indirizzo e orario, dai una sbirciatina sul loro sito, sempre aggiornato.
Io ci sarò, e tu? Sarai dei nostri?
Magari ci salutiamo, con Renato & Tiziana!

A presto

-S-

Christian Louboutin: la nuova capsule collection per l’autunno/inverno 2018

Christian Louboutin: la nuova capsule collection per l’autunno/inverno 2018

Christian Louboutin ha presentato la nuova capsule collection per l’autunno/inverno 2018. Si chiama Loubikraft proprio perchè prende ispirazione dalla carta utilizzata per le scatole da scarpe del marchio Christian Louboutin. Infatti la carta kraft è quella che viene impiegata per gli imballi e per i confezionamenti (kraft in tedesco significa “forza”).

La tecnica del “Trash”

Christian Louboutin utilizza ancora una volta la tecnica del “Trash”(che in inglese significa “spazzatura”) per dar vita alla collezione Loubikraft. Avanzi di tessuto, pailettes e rimanenze di fili vengono uniti al pvc per creare uno stile tutto magico. Non si butta via niente, ma anzi si ricicla e ciò che sembra vecchio torna a splendere di nuova vita. In un paio di proposte sembra quasi che Louboutin ci porti dietro le quinte del suo lavoro creativo per svelarci tutti i segreti. Ma in realtà non ce ne accorgiamo! E’ il caso dei modelli Metripump e Metricathy, in cui i cartamodelli diventano tamaie e i metri da sarta vengono utilizzati come cinturini.

Christian-Louboutin

Metripump 695 Euro

Christian-Louboutin-1

Metricathy 845 Euro

I pezzi di carta kraft foderata di rosso e stampata con il logo del brand vengono strappati a mano e utilizzati all’interno di pvc trasparente per rimanere bene in vista. La capsule collection Loubikraft propone i modelli più classici della maison come i tacchi So Kate e le sneaker Louis Woman, ma anche una nuova versione di stivaletti. E poi borse e zaini e portafogli. Non manca niente!

Christian-Louboutin-2

So Kate 645 Euro

Christian-Louboutin-3

Louis Woman 745 Euro

Christian-Louboutin-4

895 Euro

Christian-Louboutin-5

895 Euro

 

Un’altra importante novità è la sfumatura di rosso: per la prima volta il tipico rosso che Loubotin utilizza per le suole, viene sfumato sulla tomaia.
Rosso, nero, bianco e marrone, tipico della carta kraft, si mescolano e sfumano tra loro dando vita ad un mix davvero incredibile.

Christian-Louboutin-7

560 Euro

E se già mi aveva conquistata prima, con questa capsule collection il mio cuore appartiene definitivamente a Christian! No dai, il mio amore rimane comunque Jimmy. Perché, si sa, il primo amore non si scorda mai!

A presto

-S-

TiAmo le scarpe di ioamolescarpe

TiAmo le scarpe di ioamolescarpe

Le scarpe di ioamolescarpe sono finalmente disponibili online alla pagina SHOP! Ho voluto presentartele con tutto l’entusiasmo possibile e sono felicissima di vedere che stanno riscuotendo un grande successo!

Ma lascia che ti mostri nel dettaglio le caratteristiche delle TiAmo.

Soletta comfort

Le scarpe di ioamolescarpe sono dotate di una soletta interna comfort. Cosa significa? Che è stata studiata appositamente per garantire un appoggio confortevole della pianta del piede. In pratica sono le stesse solette utilizzate per i modelli di scarpe ortopediche. Se sei abituata a portare tacchi molto alti sicuramente conosci bene il beneficio di una soletta comfort.

TiAmo - modello chanel

55 millimetri di tacco

TiAmo ha un tacco di 55 millimetri, l’altezza ideale per delle scarpe che possono essere calzate per tutto il giorno. Si tratta infatti di un’altezza media ancora in grado di slanciare, ma non così eccessiva da provocare disagi durante la camminata. D’altronde per me era essenziale che fossero così comode da poterle indossare anche per molte ore. In piedi, camminando, di corsa! Per te che sei dinamica!

TiAmo - modello chanel

Modello slingback

Ovvero le scarpe aperte dietro con il cinturino sul tallone, dal fascino bon ton. Sempre attuali, di moda da oltre 60 anni! Un modello classico, ma contemporaneo. Adatto alla mezza stagione, ma anche alle serate estive più glamour!

Tomaia in nappa

Ho scelto appositamente questo materiale morbidissimo per garantire un comfort totale della calzata, ed evitare l’attrito tra la tomaia e le dita dei piedi.

Grigio chiaro natur e argento

Un colore neutro, ma fascinoso. Hai pensato ad un colore che non stia bene con il grigio chiaro? Perché a me proprio non è venuto in mente. Però ho voluto arricchire TiAmo con un tocco argentato: il laccetto posteriore e il tacco sono di nappa argentata, per rendere le scarpe ancor più luminose. L’argento ti permette di cambiare stile in base al tuo outfit! Cosa scegli oggi? Business, Bon ton, fashion o glam rock?

TiAmo - modello chanel

TiAmo - modello chanel

Fiocco rimovibile

Il fiocco, che solitamente regala un’impronta glamour e fiabesca, l’ho voluto rendere rock squadrandolo! La cosa più divertente è che è intercambiabile, quindi…lo puoi togliere, rimettere o cambiare. Infatti per il momento sono disponibili due colori. Un fiocco per ogni occasione!

Fiocco Argentato

Vuoi maggiori informazioni? Scrivi a info@ioamolescarpe.it

-S- review

Ovviamente non potevo presentarti le mie TiAmo senza prima averle testate personalmente.

TiAmo e…arrivare a fine giornata dopo aver calzato per ore ed ore le stesse scarpe e non avere dolore alla pianta del piede è praticamente un miracolo per me. Con le TiAmo di ioamolescarpe non ho avuto questo problema.
55 millimetri rappresenta per me l’altezza ideale del tacco per delle scarpe che possono essere calzate tutto il giorno.
Se come me sei infastidita di avere la scarpiera piena di scarpe bellissime, ma adatte ad essere indossate al massimo un paio d’ore, magari seduta a cena, be, sappi che TiAmo non è fra questo tipo di scarpe. Siccome il mio armadio delle scarpe è pieno di calzature così, proprio non posso più sopportarne più l’idea.

TiAmo e…la tomaia in nappa, un materiale morbidissimo! Infatti uno dei miei punti deboli quando indosso le scarpe chiuse in punta sono proprio le dita. Ho indossato TiAmo per ore, ho camminato, sono stata in piedi, e i miei piedi sono tornati a casa sani e salvi: nessun dolore e nessun danno.

TiAmo e…il fiocco rimovibile: amo la versione bianca, adoro la versione argento. Ti ho già detto che lo puoi applicare anche ad altre scarpe che già possiedi?!

Ho testato le scarpe di ioamolescarpe con una certa meticolosità perché volevo essere davvero sicura. Per precisione i chilometri percorsi con ai piedi TiAmo sono stati 31. Il giorno in cui le ho tenute ai piedi per più tempo ho percorso 12 chilometri circa. I miei piedi sono estremamente delicati, per precauzione, dato che era la prima volta dopo mesi in cui calzavo scarpe senza calze nè calzini, ho passato sulle dita uno stick antivesciche. A parte questo piccolo accorgimento iniziale, nessun doloretto ai miei piedi!
Sono pienamente soddisfatta, TiAmo sono diventate le mie scarpe comode per eccellenza. Se voglio essere glamour ed elegante ma stare comoda, sono le prime scarpe a cui rivolgo il pensiero.

Se ti piacciono, e ne sarei felicissima, le puoi acquistare qui: https://www.ioamolescarpe.it/shop/
-S-

Se invece ti piacerebbe ricevere qualche informazione in più, puoi scrivermi a serena@ioamolescarpe.it

le-scarpe-di-ioamolescarpe

 

Pin It on Pinterest